Dal 2016 nel mondo degli insegnanti italiani è arrivata la Carta del docente,
nome ‘semplice’ della Carta elettronica per l’aggiornamento e i corsi formazione docenti di ruolo nelle istituzioni scolastiche. Istituita dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca in attuazione della legge 107 del 12 luglio 2016 – la cosiddetta Buona Scuola – la Carta del docente viene assegnata a tutti gli insegnati di ruolo assunti con un contratto a tempo indeterminato negli istituti scolastici statali. Nel dettaglio, la carta elettronica viene riconosciuta sia ai docenti che effettuano il tempo pieno che a quelli che effettuano tempo parziale, comprendendo anche i docenti che sono inidonei per motivi di salute (così come stabilito all’articolo 514 del decreto legislativo 16/04/94 n.297), gli insegnanti in periodo di prova, i docenti fuori ruolo, i docenti in posizione di comando e di distacco, nonché, infine, in docenti nelle scuole all’estero.