Quando arriva la brutta stagione, spesso si è costretti a fare ricorso agli antibiotici per combattere l’influenza e tutti i malanni che da essa ne conseguono, ma sapete che in erboristeria, anche online, si possono acquistare quelli che gli esperti definiscono “antibiotici naturali?”.
Vediamo insieme quali:
Olio essenziale di origano: pianta aromatica che vanta diverse proprietà terapeutiche: antalgico, antisettico, analgesico, antispasmodico, espettorante, stomachico e tonico. Il suo olio essenziale è molto utilizzato nell’aromaterapia. I suoi infusi sono consigliati contro la tosse, le emicranie, i disturbi digestivi e i dolori di natura reumatica svolgendo una funzione antinfiammatoria. Quindi non è solo utilizzato in cucina grazie al suo profumo, ma è particolarmente prezioso anche per la nostra salute grazie anche ai principi attivi quali i fenoli, le proteine, i sali minerali e le vitamine di cui è una buona fonte. In particolare, l’olio essenziale di origano è il più potente antisettico tra tutti gli olii finora conosciuti, ed è attivo contro tutte le forme virali. Alcuni recenti studi hanno dimostrato che è in grado di uccidere quasi la totalità di batteri più comuni come lo stafilococco. Proprio per questo è molto usato nell’aromaterapia per curare problemi all’apparato respiratorio, febbre, bronchite, tosse ma anche asma, mal di denti, vaginiti, reumatismi, intossicazioni alimentari e se non bastasse è anche un ottimo rimedio contro la cellulite.
Estratto delle foglie di olivo: una ricerca pubblicata sull`American Journal of Nutrition dimostra che l`estratto delle foglie di olivo aiuta a contrastare l`insorgenza della sindrome metabolica e dell`obesità grazie all`acido oleico e ai polifenoli in esso contenuto. Lo studio, condotto da un gruppo di ricercatori australiani della University of Southern Queensland guidati da Lindsay Brown, mette in evidenza che le foglie dell`oliva sarebbero in grado, grazie alle loro proprietà anti-infiammatorie, di attenuare i cambiamenti che una dieta ricca di carboidrati e grassi può provocare al sistema cardiocircolatorio, al fegato e al metabolismo. Ma parliamo soprattutto di uno dei più potenti antibiotici presenti in natura. Si tratta di un estratto molto usato dalla medicina alternativa come rimedio per combattere semplici raffreddori ma anche malattie più gravi o per ridurre il colesterolo e migliorare la circolazione del sangue e dunque ridurre il rischio di infarto.
Aglio: non tutti sanno che l’aglio “non serve solo in cucina e a tenere lontani i vampiri”, ma viene considerato il “re” degli antibiotici naturali. L’aglio contiene potassio e germanio, ed in particolare l’allicina che aiuta ad aumentare le difese immunitarie. Il consiglio degli esperti è quello di aggiungerlo ai propri piatti, ovviamente fresco, e sempre senza esagerare.
Tè verde: si tratta di importante antiossidante naturale,molto efficace contro alcuni ceppi di batteri ma soprattutto in grado di aumentare le difese antiossidanti e quindi a migliorare in genere il tessuto cellulare. Inoltre bere quotidianamente tè verde aiuta a perdere peso. Questo perché grazie alle sue proprietà termogeniche promuove l’ossidazione dei grassi, nonché la stimolazione del metabolismo.
Zenzero: ottimo per combattere i raffreddori e l’influenza grazie all’alto contenuto di principi attivi quali zingiberene, gingeroli e shogaoli,resine e mucillagini in grado di sciogliere il muco e liberare i bronchi.