Ci sono certamente modi migliori di rilegare i cataloghi rispetto ad altri, quello che bisogna fare è =&0=&
.
Quando decidiamo di realizzare un catalogo, dobbiamo tenere bene a mente che la =&1=& è una fase molto decisiva per chi desidera realizzare una pubblicazione. Fare un catalogo non significa semplicemente unire le pagine stampate, ma offrire al prodotto una forma compiuta, in grado di garantire al catalogo la facile fruibilità di lettura e la durevolezza nel tempo. Ad influire proprio su questi fattori è la scelta del tipo di rilegatura, ci sono poi da tenere presenti anche alcune delle =&2=& che permettono al catalogo di avere una vita più lunga, a differenza di altri metodi che sono più a buon prezzo e veloci, mentri altri ancora, si riferiscono all’uso specifico del catalogo, come possono essere agende e calendari.
Sapere dunque, =&3=&la propria pubblicazione e scegliere la=&4=& =&5=& è fondamentale, soprattutto ai fini del risultato stesso.
Tra i più comuni =&6=&, spiccano il =&7=&, la =&8=&, la =&9=& e la =&10=&.
Per valorizzare la stampa si possono fare lavorazioni particolari come =&11=&Tecnograficarossi.it=&13=&
=&14=&
La =&15=&che gli addetti conoscono anche con il nome di “punto sella”, è una tipologia di rilegatura tra le più semplici, non a caso è infatti anche molto veloce da realizare e tra le più economiche. Si ottiene con la sovrapposizione dei fogli stampati fronte retro insieme alla copertina, mentre due graffette vengono applicate sulla piegatura. Questa rilegatura a =&7=& viene perlopiù utilizzata per i cataloghi formati da poche pagine, (anche solo 8 facciate), senza superare un numero non superiore alle 40 pagine. Per la =&15=&viene utilizzata una carta con bassa grammatura, solo in casi specifici può essere utilizzata una grammatura di 300 g/m², però mai superiore. Questa rilegatura è adatta a chi vuole spendere poco e realizzare cataloghi in tempi molto veloci, come potrebbe essere un =&18=& non troppo corposo, dove la grafica viene preferita al testo. Si adatta bene anche per le aziende che hanno la necessità di stampare i =&19=&