Candele personalizzate con logo: il tocco speciale per promuovere la tua azienda

Le candele non sono solo un accessorio per la casa o un elemento rilassante per il bagno. Hanno il potere di creare un’atmosfera, di evocare ricordi e di trasformare un ambiente. Ma hai mai considerato di utilizzare candele personalizzate con il logo della tua azienda come strumento di marketing efficace? Ecco perché dovresti farlo.

L’effetto positivo delle candele

Le candele creano un ambiente accogliente e rilassante. Fanno pensare alla tranquillità, alla meditazione e al benessere, emettendo un lume delicato e spesso un profumo gradevole. Quando il logo della tua azienda è impresso su una candela, associ il tuo marchio a queste sensazioni positive. Leggi tutto

Stampa brochure punto metallico: quando rilegare?

L’azienda moderna che vuole promuovere al meglio i propri prodotti e il proprio brand è di fatto una piccola casa editrice, che pubblica regolarmente dei contenuti per un pubblico ben definito. Parliamo dei post sui social network, dei post sul blog aziendale, delle newsletter verso i propri clienti, nonché ovviamente di tutti i contenuti veicolati per mezzo cartaceo, dai redazionali sulle riviste di settore fino ad arrivare a brochure e cataloghi. Ecco che allora diventa necessario o appoggiarsi a delle agenzie e a dei professionisti esterni, oppure migliorare le proprie competenze interne in fatto di comunicazione e di stampa. Per esempio: quando una brochure dovrebbe essere rilegata? E quali sono le rilegature da preferire? E ancora, quando è da preferire la stampa brochure punto metallico? Leggi tutto

Diventare programmatore o tecnico web: gli studi da affrontare

Le discipline legate al mondo dell’informatica sono molteplici, anche perché sono numerosi gli strumenti a disposizione. In ogni settore del mercato infatti si utilizza l’informatica e con il crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale si sono anche moltiplicate le figure professionali in grado di gestire questi ampi sistemi di predisposizione, raccolta, organizzazione e interpretazione dei dati. Gli studi da affrontare per diventare programmatore o tecnico del web sono di tipo specialistico e richiedono un percorso che prevede sicuramente il conseguimento di un titolo universitario.Vediamo nel dettaglio qual è il percorso di studi consigliato e quali sono le competenze trasversali necessarie per lavorare nel digitale.
Leggi tutto

Come ottimizzare la logistica aziendale

La logistica aziendale è la forza che vigila sui flussi fisici all’interno dell’azienda e si compone di diversi elementi:

logistica in ingresso: i beni fisici entrano in azienda, oltre ad essere responsabile alla sicurezza nel trasporto, risponde anche dell’ottimizzazione dei carichi percorsi;

logistica interna di magazzino: è la logistica di movimento che riguarda i flussi di materiale e la gestione degli stock;

logistica in uscita: serve a garantire l’efficienza delle merci verso i clienti, affidabilità e puntualità. Leggi tutto

Cataloghi: quale rilegatura scegliere?

Ci sono certamente modi migliori di rilegare i cataloghi rispetto ad altri, quello che bisogna fare è =&0=&.

Quando decidiamo di realizzare un catalogo, dobbiamo tenere bene a mente che la =&1=& è una fase molto decisiva per chi desidera realizzare una pubblicazione. Fare un catalogo non significa semplicemente unire le pagine stampate, ma offrire al prodotto una forma compiuta, in grado di garantire al catalogo la facile fruibilità di lettura e la durevolezza nel tempo. Ad influire proprio su questi fattori è la scelta del tipo di rilegatura, ci sono poi da tenere presenti anche alcune delle  =&2=& che permettono al catalogo di avere una vita più lunga, a differenza di altri metodi che sono più a buon prezzo e veloci, mentri altri ancora, si riferiscono all’uso specifico del catalogo, come possono essere agende e calendari.

Sapere dunque, =&3=&la propria pubblicazione e scegliere la=&4=& =&5=& è fondamentale, soprattutto ai fini del risultato stesso.

Tra i più comuni =&6=&, spiccano il =&7=&, la =&8=&, la =&9=& e la  =&10=&.

Per valorizzare la stampa si possono fare lavorazioni particolari come =&11=&Tecnograficarossi.it=&13=&

 

=&14=&

La =&15=&che gli addetti conoscono anche con il nome di  “punto sella”, è una tipologia di rilegatura tra le più semplici, non a caso è infatti anche molto veloce da realizare e tra le più economiche. Si ottiene con la sovrapposizione dei fogli  stampati fronte retro insieme alla copertina, mentre due graffette vengono applicate sulla piegatura. Questa rilegatura a =&7=& viene perlopiù utilizzata per i cataloghi formati da poche pagine, (anche solo 8 facciate), senza superare un numero non superiore alle 40 pagine. Per la =&15=&viene utilizzata una carta con bassa grammatura, solo in casi specifici può essere utilizzata una grammatura di 300 g/m², però mai superiore. Questa rilegatura è adatta a chi vuole spendere poco e realizzare cataloghi in tempi molto veloci, come potrebbe essere un =&18=& non troppo corposo, dove la grafica viene preferita al testo. Si adatta bene anche per le aziende che hanno la necessità di stampare i =&19=&

Internazionalizzazione delle aziende tramite il web-marketing

Attraverso l’internazionalizzazione le imprese intendono estendere la propria rete di attività all’estero, interagendo con un pubblico straniero e svolgendo attività come:

  • Vendita di prodotti/servizi;
  • Produzione all’estero;
  • Stringere alleanze con partner stranieri;
  • Rivolgersi a fornitori estero.

La principale ragione che spinge le aziende ad estendere i propri confini all’estero è quella di ottenere maggiori ricavi e di ridurre i costi. Ma che ruolo ha il web marketing in questo importante processo? Leggi tutto