L’azienda moderna che vuole promuovere al meglio i propri prodotti e il proprio brand è di fatto una piccola casa editrice, che pubblica regolarmente dei contenuti per un pubblico ben definito. Parliamo dei post sui social network, dei post sul blog aziendale, delle newsletter verso i propri clienti, nonché ovviamente di tutti i contenuti veicolati per mezzo cartaceo, dai redazionali sulle riviste di settore fino ad arrivare a brochure e cataloghi. Ecco che allora diventa necessario o appoggiarsi a delle agenzie e a dei professionisti esterni, oppure migliorare le proprie competenze interne in fatto di comunicazione e di stampa. Per esempio: quando una brochure dovrebbe essere rilegata? E quali sono le rilegature da preferire? E ancora, quando è da preferire la stampa brochure punto metallico?
Diventare programmatore o tecnico web: gli studi da affrontare
Le discipline legate al mondo dell’informatica sono molteplici, anche perché sono numerosi gli strumenti a disposizione. In ogni settore del mercato infatti si utilizza l’informatica e con il crescente utilizzo dell’intelligenza artificiale si sono anche moltiplicate le figure professionali in grado di gestire questi ampi sistemi di predisposizione, raccolta, organizzazione e interpretazione dei dati. Gli studi da affrontare per diventare programmatore o tecnico del web sono di tipo specialistico e richiedono un percorso che prevede sicuramente il conseguimento di un titolo universitario.Vediamo nel dettaglio qual è il percorso di studi consigliato e quali sono le competenze trasversali necessarie per lavorare nel digitale.
Come ottimizzare la logistica aziendale
La logistica aziendale è la forza che vigila sui flussi fisici all’interno dell’azienda e si compone di diversi elementi:
logistica in ingresso: i beni fisici entrano in azienda, oltre ad essere responsabile alla sicurezza nel trasporto, risponde anche dell’ottimizzazione dei carichi percorsi;
logistica interna di magazzino: è la logistica di movimento che riguarda i flussi di materiale e la gestione degli stock;
logistica in uscita: serve a garantire l’efficienza delle merci verso i clienti, affidabilità e puntualità.
Forex, Polionda, Sandwich e Dibond: materiali spesso sconosciuti, ma perfetti per promuovere la tua attività!
Forex, Polionda, Sandwich e Dibond risultano essere materiali spesso sconosciuti, ma ideali per la stampa su supporti rigidi la tua attività, vediamo meglio nel dettaglio:
Forex: il Forex è un supporto rigido in PVC espanso che presenta una struttura piena. Il suo spessore varia dai 3mm ai 10 mm. Questo materiale arriva dalla Svizzera, è un materiale plastico leggero, molto resistente ed altrettanto facile da lavorare. Presenta un’ottimo rapporto qualità prezzo e per tale motivo viene utilizzato per la stampa su pannelli alla fine di realizzare diverse tipologie di comunicazione a scopo pubblicitario e promozionale. Lo si trova spesso nelle mostre, nei concerti, nelle fiere, nei raduni, ecc. La struttura molecolare lo rende idoneo alla stampa, resiste agli agenti atmosferici e all’usura inoltre sopporta bene il taglio o la fresatura, o l’applicazione di viti, gancetti o colla, in base al tipo di utilizzo.
Acquisti sicuri anti Covid grazie ai pannelli parafiato in plexiglass?
Mai come in questo momento l’Italia era stata messa così a dura prova, con una pandemia che sta mettendo in croce tantissime attività, eppure alcune continuano a lavorare incessantemente perchè non hanno potuto usufruire dello stop obbligatorio: parliamo di supermercati, farmacie e edicole che stanno adottando, al loro interno, i pannelli parafiato in plexiglass protettivi. Hanno appunto iniziato i supermercati che per primi si sono “inventati” gli schermi parasputi per evitare il contagio Covid-19. Una scelta obbligata e anche di responsabilità per l’incolumità dei cassieri visto la mole di clienti giornaliera ed il possibile rischio di trasmissione del virus. Grazie agli schermi protettivi, non solo si viene protetti dal contagio Covid-19 ma anche da tutte le malattie che si trasmettono per via respiratorie a partire proprio dall’influenza. Ovviamente i parafiato in plexiglass erano disponibili anche prima di questa emergenza ma forse non venivano abbastanza utilizzati e presi in considerazione dalle attività di vario genere e soprattutto dai negozi, mentre ora i pannelli anti Coronavirus sono diventati veramente indispensabili per tutelare il proprio personale, la clientela, ma anche per proteggere la propria attività e quindi il proprio business. Inoltre sono anche un accorgimento molto apprezzato dai clienti che si sentono di poter fare i propri acquisti in maniera più sicura senza essere terrorizzati dalla prospettiva di essere contagiati. Gli schermi sono ideati e realizzati anche per attività quali per farmacie, reception di uffici e banconi di locali aperti al pubblico. Sono facili da montare, stabili e facili da igienizzare. Terminata l’emergenza Coronavirus, il pannello in plexiglass potrà continuare a restare in uso, posso per continuare a garantire la massima sicurezza a tutti, soprattutto durante i periodi di picco influenzale, quindi si tratta di un ottimo investimento duraturo nel tempo, oltre che una scelta responsabile e civile. Ma a tutelarsi con i parasputi da banco, non sono solo i supermercati ma anche le farmacie, e proprio questi pannelli vanno a sommarsi ai presidi già in uso quali guanti e mascherine obbligatorie. Quindi le attività che vogliono tutelarsi e tutelare dal contagio Covid-19, hanno un’arma in più, proprio grazie ai pannelli parafiato in plexiglass protettivi che possono essere subito ornati ed acquistati online e realizzati pronti al montaggio, in pochissimi giorni. I pannelli possono essere realizzati su misura secondo le proprie esigenze e possono essere personalizzati e posizionati su qualsiasi banco da reception e desk. Questo non è sicuramente il momento di aspettare o di rimandare una scelta di estrema importanza come quella di adottare subito, per la propria attività, gli schermi protettivi da banco, ricordiamo infatti che il plexiglass è un materiale ricco di caratteristiche peculiari: è igienico pertanto atossico, ipoallergico, inodore, antibatterico, è facile da tenere pulito, è inattaccabile, antiscivolo, trasparente, più leggero del vetro, permette una grandissima trasmissione luminosa, è disponibile in diverse varianti, dall’opaco, al satinato al fluorescente e soprattutto ha un prezzo economico, per questo vale veramente l’investimento, sia per il presente ma anche per il futuro, in quanto non si deforma e resiste ai raggi UV.

Melbourne, Sydney e Adelaide tra le prime 10 città più vivibili
I risultati sono sul rapporto Global Liveability 2019, e le città australiane hanno mantenuto il loro status con Melbourne, Sydney e Adelaide rispettivamente al secondo, terzo e decimo posto.
Ogni anno, l’Economist Intelligence Unit (EIU) valuta le città in base a cinque diverse categorie: sanità, cultura e ambiente, stabilità, istruzione e infrastrutture. Per chiunque fosse interessato a studiare in Australia, la sezione cultura risultareà certametne d’interesse. Queste categorie sono ulteriormente suddivise e valutate in base a diversi indicatori quali la prevalenza della piccola criminalità, l’accessibilità dell’assistenza sanitaria pubblica e privata, il livello di corruzione, l’accessibilità dell’istruzione o la qualità dei trasporti pubblici.
Come vincere la paura di lanciarsi col paracadute
Se vuoi provare un lancio, la sola cosa che puoi fare è provare! Detta così sembra facile, eppure esiste un modo davvero semplice per lanciarsi col paracadute senza paura ed è quella di provare il